Blog,  stile eclettico

Anima ribelle bohémien? Scopri come portare il look Boho chic a casa tua

Per tutti coloro che vanno controcorrente, che non amano le regole e che vogliono una casa che li rappresenti. Stai per scoprire come ottenere un look boho chic senza far diventare la tua casa un bazar di Marrakech.

Oggi ti daremo alcuni importanti consigli che potrai facilmente replicare grazie ai link di prodotti di arredo boho chic.

L’errore più ricorrente quando si parla di arredamento boho chic è il peggiore che si possa commettere in termini di interior design, di quelli che vengono fatti sin dal principio e segnano in maniera indelebile tutto il percorso di restyling: sbagliare lo stile.

Ciò significa non capire che cosa lo caratterizza, quali sono i tratti salienti da rispettare e realizzare così un progetto di interni non soddisfacente e quindi,  molto probabilmente, dover rifare tutto.

Per parlare di boho in termini di interior design dobbiamo usare la parola tendenza e non stile. Questo perchè, per il momento, è semplicemente una moda, influenzata su diversi fronti, dal mondo fashion a quello del lifestyle di tante influencer.

✔ Il termine "boho" deriva da "bohémien" e indica uno stile di vita un pò scapestrato senza regole nè convenzioni. Ne parliamo in modo più approfondito a fine articolo  

Avremo modo di scoprire, con il tempo, se riuscirà a consolidarsi come un vero e proprio stile o se sarà una ventata destinata a passare e a lasciare spazio a qualcos’altro.

Il giusto inquadramento

Se vuoi partire con il piede giusto dobbiamo prima di tutto chiarire che la tendenza boho chic non è una derivazione dello stile etnico. Questo è il più grave, e falso, mito da sfatare

Il suo carattere un pò eccentrico e poco strutturato (ispirato appunto alla vita bohémien degli studenti mossi da Praga a Parigi per studiare in un paese più liberale qualche secolo fa) è stato poi associato a posteriori, e per affinità estetiche, alla vita gipsy delle popolazioni balcaniche (e tanto altro).

Se pensavi quindi di impostare la tua ricerca di prodotti sulla via etnica per fortuna siamo arrivate in tempo! Esso certamente comprende alcuni elementi etnici, ma la sua nota principale è il suo carattere eclettico.

Lo stile eclettico è caratterizzato dal mix di elementi provenienti da tanti stili diversi: così è la tendenza boho.

Il giusto mix di elementi

Per darti alcune linee guida potremmo dire che:

  • dallo stile NORDICO prende interni luminosi, caratterizzati da tanto bianco, materiali e colori naturali, legno e la predilezione per la natura, espressa spesso dalla forte presenza di piante;
  • alcuni elementi sono riconducibili allo stile COUNTRY , come la presenza di poltroncine o accessori in paglia o midollino intrecciati;
  • tanti elementi di provenienza ETNICA, tendenzialmente pattern grafici o tribali e marocchini, specialmente per quanto riguarda il tessile per la casa ovvero pouf, tappeti e cuscini;
  • essendo una tendenza contemporanea contempla anche arredi più puliti e attuali in stile MODERNO DESIGN come cassettiere o armadi o tavolini;
  • via libera ad elementi VINTAGE o INDUSTRIALI (ereditati da nonne o scovati a qualche mercatino).
✔ E' molto difficile estrapolare delle regole ben precise sugli interni di questo trend. L'unica cosa certa è che va di pari passo anche con una visione e stile di vita decisamente anticonformista.

Se ti piacciono ambienti ampi, non troppo progettati ma flessibili e spontanei dove una pila di libri a terra è un elemento decorativo (e non disordine) siamo sicure che le prossime immagini di piaceranno!

1. Soggiorno con arredamento boho chic

Vuoi conoscere un metodo semplice e infallibile per aggiungere il tocco “chic” all’arredamento boho che vuoi realizzare?

In un epoca in cui tutto è a portata di mano (o di click)  la vera eleganza è riuscire a selezionare gli elementi giusti per un interno, senza sovraffollare, senza confondere, senza creare caos. 

La vera eleganza è la semplicità.

La tendenza boho (essendo uno spin-off dello stile eclettico) non ha come caratteristica principale il minimalismo e la pulizia delle linee. Come è possibile quindi arredare a tema boho ed essere anche chic?

UNA VIA INFALLIBILE È IL DOSAGGIO DEI COLORI. 

Questo soggiorno può essere definito “boho chic” perchè ha molti elementi soft bianchi (tavolino, vaso per pianta e vaso per fiori, cuscino e tende) che smorzano i toni altrimenti un pò hippie.

IDEE: Un interno in stile boho richiede la presenza di piante e di natura, un trick carino per non rinunciare al colore ma allo stesso tempo non aggiungerne di nuovi in palette è quello di utilizzare il verde. Sarà richiamato dalle piante ma non aggiungerà confusione.

fonte @reserve_home
lampada boho chic
LAMPADA
cuscino boho chic
CUSCINO
poltrona boho chic
POLTRONA
pouf stile moderno
POUF
PIANTA

2. Camera da letto con arredo boho chic

La cosa bella di occuparsi di interni è che in ogni casa ci sono molteplici fattori che intervengono e realizzare un progetto è come mettere insieme tanti pezzi di un puzzle. Molti si dimenticano però dell’importanza di stabilire una moodboard con una palette colori ben definita sin dal principio.

E’ come fare un programma senza conoscere il punto di arrivo, lo scopo: il fallimento è garantito.

In un ambiente come la camera da letto ci sono spesso tanti elementi (alcuni anche un po’ fuori luogo, ma oggi si parla di bohéme e tutto è concesso) che devono tassativamente essere immersi in un contesto più ampio. Se non vengono stabilite delle caratteristiche omogenee (colori, materiali, finiture) qualsiasi elemento aggiunto sarà in disarmonia.

Se vi è disarmonia viene inevitabilmente a mancare anche benessere abitativo e si innesca uno stato di agitazione e insoddisfazione che spesso è difficile da risolvere. Se non si interviene si rischia di mollare il colpo e compromettere in maniera irreparabile un ambiente, abbandonandolo al degrado.

Nella camera che vedi sotto ci sono una miriade di oggettini e accessori, eppure non infonde minimamente un senso di disordine, VERO?

Se ti piace avere tanti oggetti e accessori prova a selezionarli per colore o materiale. Sembra una banalità ma se hai oggetti di forme diverse ma dello stesso colore saranno comunque in armonia tra loro e con il contesto (e non sarai costretto a sbarazzartene).

SAPEVI CHE La tendenza boho chic è quella attualmente più in voga per l’organizzazione di matrimoni. Scelta per decorare grandi tavolate rustiche immerse nella natura. Sai come si chiamano quelle foglie piumate che ci sono nell’immagine? Sono foglie dell’Erba delle Pampas, in commercio esistono già stabilizzate, dureranno molto di più.

fonte @polyandbark
specchio boho chic
SPECCHIO
cuscino boho chic
CUSCINO
CASSAPANCA
composozione boho chic
BOUQUET
vaso boho chic
VASO

3. Angolo studio con arredamento boho chic

Alzi la mano chi, in questi tempi bui e opprimenti, non vorrebbe un angolino per lo smart working domestico così!

Molte persone si sono affannate inutilmente alla ricerca di tavoli o poltrone da lavoro ergonomiche, porta documenti, mensole o cassettiere innovative e tanti altri fronzoli inutili. Possiamo dirvi con certezza che chi ha la fortuna di lavorare in una postazione così sta molto meglio di tanti che si sono creati delle postazioni tecniche. 

La ragione è molto semplice, questo angolo studio è in comunicazione con la natura e con lo spazio che occupa, non è un angolo a sé e fuori contesto.

Se ti piace questa immagine possiamo garantirti che potrai ricreare con facilità quella sensazione di benessere che suscita in te anche solo guardandola!

La bellezza dell’arredamento boho chic sta anche nella sua flessibilità. In questa tendenza non vengono utilizzati pezzi su misura. Potrai riutilizzare il tavolo consolle all’ingresso di casa, spostare la poltroncina sul balcone, togliere scatole e la cancelleria e riadattare le mensole per una piccola libreria in soggiorno e guadagnerai una parete libera per la prossima avventura!

IDEE: Sicuramente sai già che ci sono piante da interno e piante da esterno. Ma sapevi che alcune piante da interno svolgono delle specifiche funzioni? Non sono solo belle esteticamente ma purificano l’aria, sono consigliate quindi per gli ambienti dove si trascorre molto tempo continuativo come la camera da letto o studio.

fonte @quadrofeminino.com
piantina stile boho chic
PIANTINA
SGABELLO
CONSOLLE
tappeto boho chic
TAPPETO
sedia boho chic
SEDIA

Boho è l’abbreviazione di Bohémien, cioè?

Ne abbiamo parlato a inizio articolo, ecco qualche informazione in più.

Bohémien è un aggettivo che definisce un particolare stile di vita, bohéme per l’appunto, caratterizzato dalla totale libertà e assenza di regole, anticonformista e un pò scapestrato.

Il termine ha origine a metà del 1600 quando masse di studenti praghesi (boemi) furono costrette a fuggire per questioni principalmente religiose verso città di più ampie vedute, come Parigi. Erano studenti e adottarono degli stili di vita lontani dalle convenzioni che si rifletterono anche nel loro modo di abitare. 

La parola non ha accezione negativa, indica un modo di vivere tipico di letterati, artisti ed intellettuali che venne poi adottato da altri studenti universitari fino a divenire uno status e una vera e propria tendenza. 

La vena anticonformista si manifestava anche nelle abitazioni che erano prive di rigidi schemi ed inquadrature. Tutti gli elementi erano freestanding (non fissi) e conseguentemente liberi di muoversi negli ambienti ed essere eventualmente riadattati a nuove funzioni.

Un trend non solo di interior design ma anche lifestyle

Negli ultimi anni questa tendenza è particolarmente in voga, trainata da influenze di moda e lifestyle particolarmente vicine alla natura e ad una vita nuova, lontana dalle città e dall’iper costruttivismo. Essa va a braccetto con tendenze estetiche gispy e hippie.

A me, ad esempio, capita di pensare “vorrei fuggire da Milano e andare a vivere in un camper in riva al mare nel silenzio della natura” 🙂

La tendenza boho rappresenta non solo un nuovo format estetico ma anche una forma mentis più spontanea.

Come saranno le tendenze nei prossimi anni a seguito di una pandemia così devastante? Le risposte, probabilmente, saranno nei nuovi stili di vita e nelle nostre abitazioni.

Se ti piace questa tendenza oppure non la conoscevi e ti ha appassionato, aiutati con i link dei prodotti che abbiamo indicato per ricreare il mood nella tua casa, troverai tante opzioni in stile tra cui poter scegliere per casa tua.

Abbiamo creato anche una bacheca ad hoc per te su Pinterest, la trovi qui.

✉ Avresti voluto vedere un bagno o una sala da pranzo  boho chic ? Scrivici via mail o lascia un commento in questo articolo, cercheremo di accontentarti nel prossimo articolo!

A presto e buon Restyling!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In cerca di novità e idee per arredare casa?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER!

*No spam, i tuoi dati sono al sicuro.