
Vuoi un arredamento commerciale che generi più clienti? Prova questa strategia a prova di bomba…
Hai acquistato un arredamento commerciale per il tuo nuovo locale ma gli affari sono un fallimento?
Eppure scommetto che hai sborsato parecchi soldi per la ristrutturazione bar o del negozio, qualunque sia il prodotto che vendi.
Adesso è normale essere in crisi perché il fatturato è basso ma la rata del mutuo la devi pagare lo stesso!
Se stai pensando che devi avere solo pazienza ti blocco subito…

Ti invito invece a scoprire come occorre scegliere accuratamente un arredamento commerciale.
Se vuoi capire perché non hai abbastanza clienti ed aumentare il fatturato del tuo locale commerciale allora leggi questo articolo perché è scritto apposta per te.
Perchè devo cambiare o rinnovare il mio arredamento commerciale?
Spesso i negozi vanno avanti per decine di anni senza mai cambiare niente negli interni.
Tutto fila liscio nonostante il susseguirsi della gestizione da parte delle nuove generazioni.
Eppure arriva un momento in cui il mercato cambia, ovvero il cliente inizia a desiderare qualcosa di diverso.
Questo accade molto spesso quando si tratta di arredamento ristorazione.
Ma questa catastrofe coinvolge ogni campo:
- bar e locande
- negozio scarpe
- locale aperitivo
- ristorante
- osteria
- negozi abbigliamento
Scatta il panico e non così facile capire e poi decidere come procedere.
Devo rinnovare anche se ho appena eseguito una ristrutturazione bar?
Se hai appena acquistato nuovi mobili per negozio, potresti aver bisogno solo di qualche piccolo accorgimento.
Un nuovo tocco fresco e di tendenza che possa rispondere alle richieste del cliente.
Probabilmente hai scelto un arredamento commerciale che è una bomba, ma purtroppo devi fare i conti con il mercato:
Ricorda: è sempre il mercato che decide, non sei mai tu
Ma veniamo subito al punto.
Non è possibile prendere alcuna decisione se non è chiaro il target di riferimento.

Conosci il tuo cliente?
Un avvertimento. Le risposte del tipo:
“nel mio locale vengono un pò tutti i tipi di persone…”
…non hanno alcun senso.
Esiste sempre un chiaro schema della tipologia del tuo cliente. Il problema è che solo in pochi cercano di fare questo studio.
E’ molto, molto pericoloso non conoscere il proprio cliente.
Riassumendo: il tuo arredamento minimal probabilmente è uno schianto, ma le vendite sono a terra perchè non ti stai rivolgendo al cliente giusto.
E’ inutile dirti che il problema potrebbe essere anche:
- il prezzo non corretto
- il servizio con cui offri i tuoi prodotti
- la posizione del locale
- lavori in corso nei paraggi o strade chiuse
- nuova apertura di un negozio vicino
Tutto vero… ma lo styling è fondamentale: scegliere correttamente un arredamento commerciale significa fare marketing.
Sei diverso del negozio accanto?
Un altro errore mortale che forse stai commettendo è quello non differenziarti abbastanza dai tuoi competitor.
Ricordati che oggi le persone cercano sempre più il locale a conduzione familiare, personalizzato.
Le persone oggi più che mai vogliono una “storia”, un racconto su come è iniziata la tua attività commerciale.
Nel campo marketing si chiama story telling.
E’ abbastanza semplice distinguersi dai franchising perchè non hanno un molta libertà per lo styling: gli arredi fissi sono imposti dall’azienda madre.
Per aumentare il fatturato servono:
- idee originali
- equilibrio styling e prodotto venduto
- arredo personalizzato
- storie
I problemi dei locali con un arredamento commerciale fatto a “stampino”, ovvero tutti estremamente simili, sono molteplici.
Le persone putroppo sono poco creative e… pigre!
Preferiscono andare i grandi negozi come IKEA dove troveranno tutto, senza rendersi conto di quanto questo penalizzerà il proprio negozio.

Cercare idee on-line
L’offerta che puoi trovare on-line è sconfinata.
Si internet puoi trovare molto facilmente idee, spunti e soluzioni pronte all’acquisto per rinnovare il tuo arredamento commerciale.
Il negozio fisico è destinato a scomparire.
Lo shopping on-line è il futuro ed è semplice:
- Devi solo capire come abbinare tra loro i vari prodotti, texture e colori.
- La fase dell’acquisto è proprio la parte più facile perchè basta un click.
- Il risultato è garantito in quanto non potrai trovare altri negozi con carattere quanto ne avrò il tuo.
- il costo sarà ridotto perchè potrai andare a caccia del prezzo più basso e delle varie offerte on-line.
Se temi l’acquisto on-line perchè vorresti prima vederlo con i tuoi occhi, puoi leggere le tantissime recensioni che trovi nella pagina.
Le recensioni sono commenti (positivi e negativi) che le persone scrivono on-line al negoziante. Ricordati di lasciare sempre anche la tua, sarà di infinito aiuto al prossimo compratore!
Fai attenzione ai siti cinesi come Alibaba. Sono affidabili, ma potrebbe essere prevista una tassa per la dogana; devi dunque tenere a mente questo costo aggiuntivo.
Un fatturato che vola alto
Dopo questa lettura starai riflettendo sul tuo arredamento commerciale.
Per riassumere ecco le domande che dovresti porti:
- Quanto si sposa davvero con il prodotto che vendi?
- Ho inserito una storia che possa appassionare le persone?
- Mi sto distinguendo dalla concorrenza?
- Il mio arredo è originale oppure trovano lo stesso dietro l’angolo?
- Ho cercato ispirazioni on-line?
I mobili per negozio, qualunque sia la sua destinazione (ristorazione, abbigliamento, calzature, bambini ecc) sono fondamentali:
Scegliere accuratamente un arredamento commerciale significa fare un buon marketing
Non sono mai sufficienti gli arredi fissi dove semplicemente esporre od appendere i tuoi prodotti.
Basta davvero poco per creare un angolino, un’atmosfera che colpisca il cliente e lo convinca a tornare.


UNA CAMERA DAI COLORI CANGIANTI
Potrebbe anche piacerti

Camera da letto in stile Chalet

Il segreto per uno styling impeccabile in poco tempo
