
Arredare sale da pranzo in stile moderno: come non sbagliare
Se vuoi ottenere sale da pranzo in stile moderno design senza commettere errori negli abbinamenti allora leggi questo articolo. Addio panico perchè oggi vedremo esempi di arredi & accessori in stile moderno design perfetti per questo ambiente e facilmente reperibili.
In una sala da pranzo si può dare sfoggio di uno stile moderno design sfruttando la presenza di grandi arredi come tavolo e sedie ma anche tanti accessori che possono essere facilmente sostituiti per seguire il passo delle tendenze in ambito di materiali e colori.
Le finiture degli accessori sono elementi determinanti.
Lo stile moderno design di questi ultimi anni prevede la forte presenza di metalli pregiati negli interni, specialmente per quello che riguarda accessori e piccoli dettagli.
Nel caso di sale da pranzo troviamo queste finiture, che sono molto spesso dei bagni galvanici, nelle posate o in vassoi, in sottopiatti o sottobicchieri. Sono piccoli accessori che potete sostituire facilmente per arredare in perfetto stile. Rame e brunito sono quelli più in voga!
Per queste sale da pranzo in stile moderno design abbiamo selezionato per te:
- Tavolo Clay di Desalto, un progetto che sfida le leggi della fisica e che con il suo carattere materico dona grande personalità ad un ambiente;
- sedie imbottite rivestite in velluto, questo materiale è uno dei caratteri distintivi dello stile moderno design;
- grappolo di lampade a sospensione in vetro a forma di sfera e di grandezze diverse, se abbinate il colore del cavo al tavolo o alle sedie il successo è garantito;
- ogni tavolo che si rispetti ha un elemento centrale per accogliere delle candele, sono degli elementi essenziali per creare senso di accoglienza e intimità, il cromo è una finitura molto in voga;
- la carta da parati non può mancare, è proprio questo stile degli ultimi anni che l’ha riportata in voga dopo decenni di abbandono causa effetto”casa delle bambole”;
- centrotavola iconico di Alessi, si chiama La stanza dello scirocco e da il nome ad un’intera collezione;
- set di posate in una bellissima finitura metallica nera che si abbina al tavolo;
- tovagliette rotonde caratterizzate da colori che riprendono il tavolo e sedie e si abbinano a toni pastello come il grigio perla e il rosa cipria;
- i bicchieri si chiamano Biglia perchè al loro interno hanno, appunto, una biglia di vetro colorata, nel set da 6 bicchieri ci sono 6 colori diversi ma se preferite potete acquistare anche monocolore;
- un classico intramontabile e passepartout per tantissimi stili: i piatti neri.
Potrebbe anche piacerti

Art Decò in cucina

Soggiorno e stile minimal: come riuscirci
