stile classico cucina
cucina,  stile classico

Come allestire una cucina classica senza sbagliare

Non pensare nemmeno di acquistare una cucina classica prima di leggere questo articolo per arredare in stile classico! 

Se cerchi idee per acquistare una cucina classica allora continua a leggere, ti eviterà di entrare in crisi

In questo articolo infatti scoprirai esempi di arredamento classico & accessori perfetti per una cucina classica.

Conoscere lo stile classico prima di tutto

lo stile classico si ispira al passato ed interpreta, in chiave contemporanea, le linee e le caratteristiche delle abitazioni nobiliari Europee tra fine ‘700 ed inizio ‘800. È sinonimo di lusso ed eleganza e si caratterizza dalla forte presenza di elementi decorativi come cornici, boiserie, tendaggi, tappeti, cuscini, quadri e ogni tipo di complemento ed accessorio.

Non confondere lo stile classico con lo stile retrò, guarda lo stile Neo Retrò per capire meglio la differenza.

Guarda cosa abbiamo scelto per te:

  • splendida cucina firmata Scavolini con decorazioni in stile impero, perfette per una cucina classica; disponibile anche in versione nero ma noi la preferiamo bianca più luminosa;
  • tra i vari lampadari per cucina classica ne abbiamo scelto uno con forma circolare, ma ne trovi tanti altri in tutte le altre combinazioni;
  • orologio per cucina con numeri romani, dona un tocco di classe all’ambiente;
  • posate di portata firmate Villeroy & Boch, semplici ed eleganti;
  • secchiello nero e cromato in stile impero per riporre ghiaccio con bottiglia di vino senza peccare di stile;
  • pirofile una rettangolare ed una ovale per presentare i piatti come si deve: potete anche cucinare in quelle usa e getta ma poi riscaldate la pirofila un poco nel forno ed trasferite qua la pietanza;
  • rubinetto perfetto per una cucina in stile classico, se avete elementi decorativi dorati ci sono anche altre versioni che si possono abbinare meglio;
  • strofinacci eleganti monocromatici con motivi floreali;
  • grembiule per essere sempre in ordine, abbinato agli strofinacci… ovviamente!

Le finiture

  • stucco lucido veneziano alle pareti, per uno buona riuscita occorre trovare un artigiano capace; al posto delle piastrelle per la cucina ti consigliamo un pannello unico di vetro lucido nero;
  • perfetto un pavimento in gres effetto marmo calacatta con leggere venature sul beige.
scavolini cucina classica baccarat bianca
SCAVOLINI
lampadario cucina classica
LAMPADARIO
orologio stile classico nero
OROLOGIO
posate stoviglie cucina
POSATE STOVIGLIE
secchiello champagne vino cucina classica
SECCHIELLO
pirofila rettangolare cucina classica
PIROFILA RETTANGOLARE
pirofila ovale cucina classica
PIROFILA OVALE
OIKOS STUCCO
rubinetto inox miscelatore cucina classica
MISCELATORE CUCINA
strofinacci cucina floreali
STROFINACCI
grembiule stile classico
GREMBIULE

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In cerca di novità e idee per arredare casa?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA  NEWSLETTER!

*No spam, i tuoi dati sono al sicuro.