
Come arredare e decorare un bagno stile marinaro
Ogni stanza della casa merita la stessa attenzione e cura, ecco perché vi proponiamo un articolo specifico su come occuparvi anche del bagno stile marinaro.
Non trattate più i vostri bagni come stanze di passaggio o luoghi puramente funzionali, è l’unico modo per non farli apparire come lavanderie o sgabuzzini.
Decorare e arredare anche il bagno!
Provate a immaginare il vostro bagno come a un piccolo salottino che in più ha anche delle funzioni igieniche specifiche.
Oltre a tutti i mobili e accessori funzionali come i sanitari, un piano o mobile lavabo, rubinetteria, specchio, contenitore biancheria ecc. pensate anche a quei complementi che di solito cercate per il vostro angolo relax.
E’ interessante avere uno sgabellino da utilizzare come tavolino o piccolo piano da appoggio mobile, se fosse in ceramica o plastica o resina potete anche muoverlo a piacimento in doccia per appoggiare i prodotti.
Scegliete con cura anche tutti quei piccoli accessori che se fossero in camera da letto analizzereste minuziosamente per dimensione e colore. Ad esempio gli appendini a parete, i porta salvietta, il dispenser di sapone o porta spazzolini. Fate in modo che siano tutti coordinati non solo a tema mare ma anche per colori.
Andate a rivedere tutti i bagni che vi abbiamo proposto fino ad ora, vedrete che sono sempre stati trattati come stanze da vivere e non come luoghi puramente funzionali.
Vi sveliamo un segreto…in bagno si possono appendere quadri e stampe, non è illegale! :p
Tema tessile
Oltre alle finiture di pavimenti, pareti e mobili, l’altro importante elemento che fornisce impatto scenico ad un ambiente è il tessile, cioè:
- tende
- tappeti/tappetini
- teli bagno
- sacchi per la biancheria
Mixateli utilizzando sempre due colori neutri, che possono essere il bianco e il beige o il grigio, due toni diversi di marroni e uniteli ad un colore vivace in modo da creare contrasto. Visto che stiamo parlando di un bagno stile marinaro in questo caso, in via del tutto eccezionale, anche il blu e l’azzurro possono essere considerati colori di base/neutri, da mixare quindi con del bianco e dei tocchi di rosso o color cioccolato ad esempio.
Buon restyling!
Potrebbe anche piacerti

IN CAMERETTA . . . ALL’AVVENTURA!

100 lampade a sospensione moderne per rivoluzionare lo stile di casa
